
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA
Dipartimento Materno-Infantile
Scuola di Specializzazione in Pediatria
U.O.C. di Pediatria D’Urgenza con P.S. e O.B.
Centro Vaccinazioni Protette
Centro Malattie Genetiche Pediatriche
Centro IPINET (Italian Primary Immunodeficiency Network)
“I Percorsi Pediatrici dello Stretto 2021- 16^ Edizione”
Per il 16° anno consecutivo abbiamo il piacere di riproporre IN PRESENZA, con il supporto dell’APIG (Associazione Pediatrica di Immunologia e Genetica) ed in stretta sinergia con i Pediatri Ospedalieri e di Famiglia di Messina e Reggio Calabria “I Percorsi Pediatrici dello Stretto 2021”.
Evidenziamo con compiacimento che I “Percorsi Pediatrici dello Stretto” proseguono in altre località: Percorsi Pediatrici “Simeto-Etna” (Catania) coordinati da Salvatore Leonardi, “Val di Noto” (Ragusa) coordinati da Fabrizio Comisi e, per il 4° anno anche in Lombardia con i Percorsi della “Valcamonica” coordinati da Mario La Rosa e Giuseppe Marchese. I programmi sono disponibili sul sito http://www.percorsipediatrici.org/
Per problemi organizzativi Covid-19 correlati per il 2020 non siamo riusciti a completare i Percorsi programmati.
L’iniziativa, aperta ai Pediatri che operano in strutture di ricerca, in ospedale o nel territorio, agli specializzandi, agli studenti di Medicina e di Infermieristica Pediatrica come didattica elettiva, mira a tenere vivo il dibattito culturale nell’area dello stretto e si prefigge l’obiettivo di traslare con celerità le più recenti acquisizioni scientifiche nella pratica clinica quotidiana coniugando con rigore e buonsenso le evidenze e le esperienze maturate nelle strutture di ricerca, in corsia e nel territorio.
Sono previsti 2 Percorsi : 20 Novembre 2021 – 11 Dicembre 2021
SEDE: AOU Policlinico Pad. NI Piano 3° Aula Magna Pediatria
ISCRIZIONE: GRATUITA. Per l’iscrizione inviare debitamente compilata l’acclusa scheda per e-mail a: gdipietro@unime.it La cronologia delle richieste da priorità.
CREDITI ECM: 9 (Rif. 356-337089) I crediti saranno riconosciuti solo ai primi 40 Pediatri e 10 infermieri di area pediatrica iscritti.
Saranno ammessi altresì come didattica elettiva: 10 studenti di Medicina e Chirurgia del 5° o 6° anno e 10 di Infermieristica Pediatrica.
Carmelo Salpietro e Katia Cuppari